Il Gruppo ANA “Pal Piccolo“ nella sua lunga vita, soprattutto negli ultimi vent’anni, si è prestato in varie iniziative a favore della collettività, in particolar modo là ove il proprio intervento significava solidarietà ed aiuto nel risolvere un problema o a portare a compimento un’opera intrapresa. Vogliamo brevemente far cenno dei più importanti e significativi interventi compiuti, con spirito di volontariato, dagli ex Alpini, sempre generosi nel dare una mano, come si suol dire, a chi ha bisogno.
Lavori di riatto della cappella del Pal Piccolo
Pal Piccolo 1985 - Anche gli Alpini in armi danno una mano all'apertura dei sentieri di guerra 1915-18.
|
Estate 1993 - Il Gruppo Ana di Paluzza il via ai lavori di restauro della cappella di Pal Piccolo.
|
Pal Piccolo giugno 1996 - Armando Di Centa ritocca con cura la finestra riattata della cappella.
|
Pal Piccolo giugno 1996 - I lavori di restauro della cappella procedono bene.
|
Pal Piccolo giugno 1999 - Si sistemano bene anche i dintorni della cappella.
|
Pal Piccolo - Un momento di sosta durante i lavori di restauro.
|
La bella Madonnina in bronzo sulla facciata della cappella di Pal Piccolo.
|
Pal Piccolo - Un momento di sosta durante i lavori di restauro.
|
La cappella di Pal Piccolo, a fine lavori, sembra nuova di zecca.
|
Maine das Pocces
Giugno 1994 - Maine das Pocces - I numerosi convenuti alla festa annuale del Gruppo Pal Piccolo assistono alla Santa Messa.
|
Luglio 1994 - Il tradizionale rancio al campo, confezionato dalla "Veloce" , nella festa annuale "tas Pocce".
|
Luglio 1997 - Don Attilio, Parroco di Timau, celebra la Santa Messa nella Maine das Pocces in occasione della festa annuale del Gruppo Pal Piccolo, alla quale non manca mai il Sindaco del Comune, Emidio Zanier, a portare il saluto dell?Amministrazione Comunale
|
Luglio 1997 - Alla Maine da Pocces "il momento dell'Alza Bandiera"
|
Aprile 1999 - L?Alpino Cesare Puntel, costruttore della Maine das Pocces, posa davanti al suo capolavoro.
|
Maggio 1999 - Un gruppo di alpini in posa davanti al posto di ristoro della Maine das Pocces.
|
L’aspetto desolante della Caserma Maria Plozner Mentil dopo l’abbandono nel 1991
Il Viale...
Il Cortile...
|
Il momumento a Maria Plozner Mentil....
Una delle stanze dell'edificio Comando.
|
lavori in corso per il riatto della Caserma Maria Plozner Mentil
Estate - Autunno 2002: Via la sterpaglia e accurata pulizia del cortile
Estate - Autunno 2002: Si sta sfoltendo il boschetto disordinato
|
Il viale libero e pulito con sullo sfondo l'edificio centrale.
Il cortile, in ordine, non sembra più quello !
|
Si mette mano anche a quella che sarà la nuova sede del Gruppo "Pal Piccolo".
Luciano (Ciano) sta pulendo accuratamente il monumento all'eroina Maria Plozner Mentil.
|
Ramazzas
Estate - Ramazzas 1 maggio 1999 - Il Capogruppo Col.Pietro Saldari in attesa della Santa Messa
7 ottobre 1985 - A riatto compiuto della Maine della Madonne del Viandante, si posa in gruppo per la foto ricordo.
|